H160
Pulitore risanante PH Neutro – Linea Idrosoluzioni
Gamma Allegrini realizzata per soddisfare al meglio le esigenze del settore idraulico e impiantistico.
Gamma Allegrini dei prodotti per l’idraulica a basso impatto ambientale.
Gamma personalizzata della IDROSOLUZIONI per le esigenze del settore idraulico e impiantistico.
Pulitore risanante PH Neutro – Linea Idrosoluzioni
Risanante per impianti di riscaldamento e condizionamento a riciclo totale, disgrega e porta in sospensione lo sporco ed i piccoli detriti che si trovano all’interno dell’impianto. Adatto per impianti di riscaldamento a caloriferi e pavimento, poiché non ha interazioni negative con i materiali plastici ed elastomeri. Ha una duplice funzione: può essere utilizzato come pulitore e risanante di impianti di riscaldamento vecchi (durante il processo di pulizia che può durare più settimane, controllare e pulire il filtro defangatore settimanalmente), oppure come mantenitore di impianti di riscaldamento e condizionamento (l’impianto, se sporco, deve essere prima pulito con H100. In entrambi i casi, dopo la pulizia, abbinare il protettivo H300 per impianti sia ad alta che bassa temperatura, oltre all’antialghe H450 per quelli a bassa temperatura. Il prodotto può essere impiegato con qualsiasi tipo di acqua, sia dura che addolcita, stabilizzandone il pH. Contiene fosfonati e poliacrilati con proprietà chelanti, sequestranti, sospensivanti, fluidificanti di fanghi e sali inorganici e ossidi metallici. La temperatura di esercizio va da 0°C a 90°C.
Prodotto risanante e disgregante per la pulizia di impianti di riscaldamento e condizionamento.
Aumenta l’efficienza termica degli impianti permettendo un notevole risparmio energetico.
Porta in sospensione i depositi e le incrostazioni disgregandoli.
H160 va diluito all’1%-1,5% (1-1,5 litri ogni 100 litri d’acqua) a seconda delle condizioni dell’impianto. Far circolare la soluzione per più settimane, controllando i residui nel filtro defangatore. Pulire il filtro dopo ogni ispezione. L’impianto sarà pulito quando il filtro non presenterà più residui, quindi aggiungere H300 ed eventualmente H450. Per il risanamento di grandi impianti (condomini, alberghi ed aziende) far circolare H160 alla concentrazione dell’1%-2% inserendo nel circuito un filtro defangatore ciclonico. Per informazioni su quest’ultimo utilizzo, contattare il servizio tecnico
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 anno | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 anni | Questo cookie è impostato da Google Analytics e viene utilizzato per distinguere utenti e sessioni. Il cookie viene creato quando viene eseguita la libreria JavaScript e non sono presenti cookie __utma. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
__utmb | 30 minuti | Google Analytics imposta questo cookie, per determinare nuove sessioni/visite. Il cookie __utmb viene creato quando viene eseguita la libreria JavaScript e non sono presenti cookie __utma. Viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
__utmc | session | The cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. It is used to enable interoperability with urchin.js, which is an older version of Google Analytics and is used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits. |
__utmt | 10 minuti | Google Analytics imposta questo cookie per inibire il tasso di richiesta. |
__utmz | 6 mesi | Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare la sorgente di traffico o la campagna con cui il visitatore ha raggiunto il sito. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 anni | Questo cookie è impostato da Google Analytics e viene utilizzato per distinguere utenti e sessioni. Il cookie viene creato quando viene eseguita la libreria JavaScript e non sono presenti cookie __utma. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
__utmb | 30 minuti | Google Analytics imposta questo cookie, per determinare nuove sessioni/visite. Il cookie __utmb viene creato quando viene eseguita la libreria JavaScript e non sono presenti cookie __utma. Viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
__utmt | 10 minuti | Google Analytics imposta questo cookie per inibire il tasso di richiesta. |