H210
Pulitore scambiatori lato acqua – Linea IDROSOLUZIONI
Gamma Allegrini realizzata per soddisfare al meglio le esigenze del settore idraulico e impiantistico.
Gamma Allegrini dei prodotti per l’idraulica a basso impatto ambientale.
Gamma personalizzata della IDROSOLUZIONI per le esigenze del settore idraulico e impiantistico.
Pulitore scambiatori lato acqua – Linea IDROSOLUZIONI
H210, disincrostante acido, è il prodotto ideale per sciogliere e rimuovere le incrostazioni di calcare, fanghi e depositi derivanti da impianti termici, scambiatori di calore, bollitori, serpentine di macchine lavastoviglie, sanitari, docce, rubinetterie e da superfici in acciaio inox. Rimuove i depositi che si formano sugli scambiatori delle caldaie a condensazione. Se utilizzato come manutentore periodico, all’incirca una volta all’anno, permette una rimozione veloce e completa dei depositi calcarei, altrimenti difficilmente asportabili. Il suo utilizzo è sicuro su acciaio, ghisa, ottone, rame, alluminio e sulle plastiche, PVC compreso. Contribuisce inoltre a diminuire la rumorosità degli impianti.
Prodotto studiato per la pulizia di scambiatori, bollitori, ecc.
Rimuove velocemente tutte le incrostazioni calcaree, fanghiglia e depositi.
Utilizzabile su ogni metallo (acciaio, alluminio, ferro zincato, leghe, plastiche ed elastomeri).
Rimuovere con una spazzola le incrostazioni più grossolane. Spruzzare o applicare con una spugna una soluzione del prodotto diluito al 20-30% in acqua. Lasciare agire per qualche minuto. In seguito risciacquare bene.
Versare 50ml (2 tappi di prodotto) e far circolare la soluzione oppure, nel caso delle lavastoviglie, eseguire 1 o 2 cicli di lavaggio. La più o meno accentuata formazione di schiuma è dovuta all’anidride carbonica (CO2) che si libera durante la disincrostazione. Le temperature calde ± 50°C aiutano ad accelerare la disincrostazione. I tempi di contatto variano molto a seconda della quantità d’incrostazione. Successivamente risciacquare abbondantemente e, se necessario, neutralizzare con un prodotto alcalino (H100).
Dosare all’1% (1L ogni 100L d’acqua). Se possibile far circolare acqua calda; funziona anche con acqua fredda. Il tempo richiesto per la completa pulizia può variare a seconda delle condizioni dell’impianto, anche se generalmente sono sufficienti 4 ore. In casi estremi far circolare la soluzione anche per alcuni giorni. Successivamente risciacquare abbondantemente e, se necessario, neutralizzare con un prodotto alcalino (H100)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 anno | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 anni | Questo cookie è impostato da Google Analytics e viene utilizzato per distinguere utenti e sessioni. Il cookie viene creato quando viene eseguita la libreria JavaScript e non sono presenti cookie __utma. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
__utmb | 30 minuti | Google Analytics imposta questo cookie, per determinare nuove sessioni/visite. Il cookie __utmb viene creato quando viene eseguita la libreria JavaScript e non sono presenti cookie __utma. Viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
__utmc | session | The cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. It is used to enable interoperability with urchin.js, which is an older version of Google Analytics and is used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits. |
__utmt | 10 minuti | Google Analytics imposta questo cookie per inibire il tasso di richiesta. |
__utmz | 6 mesi | Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare la sorgente di traffico o la campagna con cui il visitatore ha raggiunto il sito. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 anni | Questo cookie è impostato da Google Analytics e viene utilizzato per distinguere utenti e sessioni. Il cookie viene creato quando viene eseguita la libreria JavaScript e non sono presenti cookie __utma. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
__utmb | 30 minuti | Google Analytics imposta questo cookie, per determinare nuove sessioni/visite. Il cookie __utmb viene creato quando viene eseguita la libreria JavaScript e non sono presenti cookie __utma. Viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
__utmt | 10 minuti | Google Analytics imposta questo cookie per inibire il tasso di richiesta. |